CyberChallenge.IT 2018 è un programma di addestramento alla cybersecurity gratuito per ragazze e ragazzi nati tra il 1995 e il 2001 che si svolgerà nella primavera del 2018 presso 8 sedi universitarie, fra cui Ca’ Foscari!
Il programma culminerà in una gara locale e una nazionale in cui si confronteranno le squadre delle 8 università italiane coinvolte. I migliori avranno la possibilità di entrare a far parte della Squadra Nazionale Italiana di Cyber-defender e concorrere a Londra all’European Cybersecurity Challenge il prossimo autunno.
Le iscrizioni sono aperte dal 4 dicembre al 20 gennaio e rappresentano un’opportunità di imparare, divertirsi e gettare le basi per una carriera appassionante in cybersecurity. Non sono richieste conoscenze pregresse di sicurezza informatica, ma solo eccellenti capacità di logica e programmazione.
I corsi si terranno al Campus Scientifico di Via Torino in Laboratorio 3 (Edificio Zeta) da marzo a maggio di venerdì pomeriggio e di sabato mattina dopo un pretest online il 25 gennaio e un test di ammissione il 1 febbraio in Laboratorio 5.
CyberChallenge.IT è un programma del Laboratorio Nazionale di Cybersecurity del CINI in collaborazione con il Comitato Nazionale per la Ricerca in Cybersecurity.
Informazioni locali
Pagina della sede di Ca’ Foscari: https://cyberchallenge.it/venue/unive
Organizzatori
- Riccardo Focardi
- Marco Squarcina (Membro del comitato tecnico nazionale CyberChallenge.IT)
Iscrizione
Deadline il 20 gennaio 2018: https://cyberchallenge.it/register
Test di ammissione
- Quando: 1 febbraio 2018, 9:00 AM – 12:00 PM
- Dove: Labs 3 and 5, Edificio ‘Zeta’, Scientific Campus, via Torino 155, Mestre (VE)
potranno partecipare al test in sede massimo 140 studenti selezionati dal pre-test online. Dopo il test in presenza, verranno ammessi 20 studenti presso la sede.
Addestramento
- Quando: da marzo a maggio 2018, il venerdì (5:00 PM – 6:45 PM) e il sabato (9:00 AM – 1:00 PM)
- Dove: Lab 3, Building ‘Zeta’, Scientific Campus, via Torino 155, Mestre (VE)