Per chi non ha una istallazione Linux (nativa o VM) è possibile riprodurre un ambiente identico a quello utilizzato nelle lezioni tramite una immagine docker. Ecco come fare:
- Istallare Docker CE da qui
- Eseguire l’immagine (il download avviene automaticamente)
$ docker run -it --rm secunive/so:testbed bash rookie@6d23549ead38:~$
- In questo modo si ottiene una shell dentro un’immagine ubuntu linux in cui sono installati
gcce altri strumenti di sviluppo
Scaricare l’ultima immagine
L’immagine verrà aggiornata durante il semestre. Per scaricare l’ultima versione è sufficiente usare il comando pull di docker:
$ docker pull secunive/so:testbed testbed: Pulling from secunive/so ...
Come montare un folder dal proprio PC
Se si vogliono editare file in locale e mantenerli anche quando si chiude docker può tornare utile montare un volume locale.
Nota: docker non preserva i file, ogni esecuzione sarà una macchina Linux “pulita”.
$ docker run -it -v /tmp/MyVolume:/home/rookie/MyVolume secunive/so:testbed bash rookie@209a9d432142:~$ ls MyVolume/ fork.c rookie@209a9d432142:~$
NOTA: Utilizzare sempre path assoluti!
Nell’esempio sopra viene montato il folder locale /tmp/MyVolume che contiene il file fork.c.